Sapone di Hammam, sapone nero, sapone africano.Oggi vi presento una coccola per tutti noi! Come avere una spa in casa in modo facilissimo!RICETTA:Olio extravergine d'oliva 600gOlive denocciolate biologiche 200gAcqua distillata 480gIdrossido di potassio 137gOlio essenziale di eucaliptoOlio essenziale di mirtoSeguitemi anche su facebook ed iscrivetevi al canale per avere tante novità!https://www.facebook.com/LauraNinnitta/Buon sapone a tutti!!!Altamente concentrato, utile per le pulizie domestiche e per lavare i tessuti non mancano formulazioni di sapone nero in pasta per la cura della pelle. In genere, il sapone nero in pasta è molto più concentrato e annovera proprietà abrasive intrinseche delle molecole. Per le sue proprietà fisiche e chimiche, il sapone nero in pasta si può usare come esfoliante naturale, per realizzare scrub del viso fai da te e per la lotta ai punti neri. sapone nero, conosciuto anche come sapone marocchino o sapone nero africano, è tipico degli Hammam (infatti molti lo chiamano proprio sapone nero degli Hammam) dove viene impiegato in combinazione con un guanto esfoliante.In Africa Occidentale, la preparazione del sapone nero di Hammam è una tradizionale che pone le sue radici in secoli e secoli di storia. Il sapone marocchino, nella sua forma grezza, ha una consistenza molto pastosa ed è ottenuto a partire dall’olio d’oliva.Il sapone nero è una fonte naturale di antiossidanti e nutrienti quali vitamina A e vitamina E. Impiegato come detergente per il corpo, il sapone di hammam esercita un effetto esfoliante eliminando delicatamente impurità e cellule morte della pelle. L’effetto restituito è una carnagione più luminosa e una pelle più sana.